Mi sono un attimo riletto la storia tra puccio e 123 e penso che come spesso accade la verità sta in mezzo. io so di non poter parlare di anni 90 come roba "mia", essendo approdato alla dance solo nel 99.
io mi sarò perso 2 puntate in tutto l'anno, il best mi ha fatto conoscere capolavori tipo Dj panda, mysterious time e Sash tutte, Kina, i Da Blitz tutte, e molti altri , e continuo ad ascoltarlo sempre sperando salti fuori un ulteriore capolavoro che non ho mai sentito ma che mi prenda visto l'attuale scarsità di buone produzioni
Dico che la verità sta in mezzo perchè a parte gli affezionati nostalgici o solamente curiosi, è comunque un programma di nicchia, non penso che lo seguano regolarmente più di un centinaio di persone in tutta italia, fai 200 a far bello...
Quindi la playlist è ovvio che debba essere così, che in un anno si debbano passare minimo una decina di volte dischi tipo Snap o l'Amour toujours, dato che la maggioranza di quelli che ascoltano una puntata lo fa per caso, non lo ascolta sempre, ma una puntata a settimana ad esempio. Certi dischi sì, stancano gli affezionati del programma, ma non la maggioranza che han pochissime occasioni per sentirlo. e questo penso sia la parte di "ragione" che spetta a puccio dj.
però ha ragione anche 123, in quanto ad es. nei dischi che non t'aspetti passano spesso repliche, quando anche senza andare troppo indietro la scelta c'è (es: degli scooter non han passato nessun disco datato dal periodo 2000 in su tipo faster harder,f..k the millenium, nessaja... oppure Elektriko di Lancini o Exploration of space dei Cosmic Gate, tutti meritevoli e non penso così improbabili da trovare).
Messaggio modificato da Den il 28 July 2005 - 03:50 PM