Jump to content
DJP.IT

Casssa

Members
  • Posts

    226
  • Joined

  • Last visited

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

Casssa's Achievements

DJP-Collaborator

DJP-Collaborator (7/14)

  • Dedicated Rare
  • One Year In
  • First Post
  • Collaborator
  • Conversation Starter

Recent Badges

0

Reputation

  1. A sto giro hanno provato con un disco più immediato, ma sinceramente non mi dice moltissimo. Sembra un mischione dei dischi di Eric Prydz di una decina di anni fa
  2. Direi più "Offshore". Trovo assurda però la polemica che si è scatenata negli ultimi tempi su questo brano, visto che la musica Dance/House nasce proprio storicamente negli anni 80 con il rubacchiare suoni e ispirazioni per riassembrarli in un pezzo nuovo.
  3. Anche a me dice poco e nulla, e più che altro mi pare una b-side o uno di quei riempitivi che si usavano una volta per ingrossare gli album degli artisti dance e arrivare a una decina di pezzi oltre ai singoli di successo. Però vuoi il nome dei due artisti in ballo, e vuoi l'innegabile magnificenza della voce di Sia, ma sta avendo un discreto successo.
  4. Tranquillo, che Alba non condiziona il mercato da almeno 20 anni 😁
  5. E secondo me oltre a quello c'è pure qualche altra ispirazione presa da qualche altro disco 70/80 😄 Gran bel disco "Stay" comunque.
  6. Sto remix qua non si può sentire. Un vero peccato che non sia ancora uscito un remix decente, perchè l'originale è davvero un bel disco, come da tradizione dei Planet Funk.
  7. Io preferisco di gran lunga "Take It Easy On Me", che perlomeno era un pezzo fresco e canticchiabile, mentre "Cruel Summer" mi sembra nè carne e nè pesce.
  8. Mai sentita nominare in vita mia sta roba 😅
  9. L'ultima di Calvin Harris non mi piace per niente, ma c'è da dire che almeno è qualcosa che esce dagli standard.
  10. In realtà gli unici dischi di Gigi D'Agostino ad avere un pò di successo dal 2006 ad oggi sono stati In My Mind e Hollywood, e sono entrambi precedenti all'aggravarsi della malattia di Gigi. Credo tu stia prendendo un granchio gigantesco. Soprattutto se pensi che l'ingresso nella Deejay Parade attuale o in altre chart Dance da quattro ascoltatori quotidiani voglia dire "rivalutazione".
  11. Non capisco che intendi per "considerazione". Il fatto di essere entrato nella Deejay Parade? 🤣 La Deejay Parade non ha alcun potere di aumentare la considerazione di un disco da circa 25 anni almeno. Se intendi il fatto che Alba abbia fatto entrare il pezzo nella Deejay Parade allora ci può stare, ma non credo dipenda dalla malattia di Gigi, ma più che altro dalla ritrovata amicizia tra lui ed Albertino negli ultimi anni. D'altronde nel 2024 erano già usciti diversi pezzi di Gigi, ben dopo della sua uscita dall'ospedale, e non mi pare siano entrati nella Deejay Parade.
  12. Non c'entra nulla il suo stato di salute con i suoi dischi "fuori dal tempo". Gigi D'Agostino da oltre 20 anni segue un percorso musicale tutto suo e fuori dalle logiche commerciali. Per tutto il 2010 e fino all'esplosione grave del suo malessere avvenuta negli ultimi 3/4 anni, faceva di continuo dischi con lo stesso sound "obsoleto" di "My New Life", quindi questo suo stile musicale non ha nulla a che vedere con la propria salute.
  13. Gigi D'Agostino purtroppo è malato già da oltre 20 anni, ricordo che le primissime "pause di salute" le prese già ai tempi di "Un Giorno Credi"
  14. Per me tutti i dischi di Gala sono bellissimi, l'unico che non mi piace(e non mi piaceva nemmeno all'epoca) è proprio Freed From Desire, che invece è diventata una hit epocale e ti tocca ascoltarla ad ogni dannata serata. 🤕
  15. Che discone sottovalutato all'epoca. C'è da dire però che la concorrenza era tanta....
×
×
  • Create New...