Jump to content
DJP.IT

Perchè...


giux

Recommended Posts

1. Scaricatori di Musica

2. Gli Artisti

3. Albertino

4. Ravelli

5. Provenzano

6. Promiseland

 

:diav:

 

:haha:

scaricatori di musica?!

 

per primo 1) la musica dance non sempre vendeva tanto, siccome prima era tutto su vinile e mai sui cd, c'e poca gente che lo comprava

2) scaricamento dipende dalle idee e dell'originalita del pezzo?, che conessione

 

3)e la risposta, perche?, perche e importante a fare soldi, non musica

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 133
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

1...ehm...mirko vatti a vedere le classifiche dei singoli in italia 10 anni fa...o le vendite delle compilation..., non ho capito il tuo punto 2  :confuse: , 3 pochi creano per soddisfazione...ma domando...qualcuno qua lavora per nulla?

io dicevo in generale, la dance non si ascolta(va) solamente in italia...

poi facevate sempre compilation mixate, e i cd singoli non si vendevano ovunque...

 

in piu, quasti ultimi anni sto scoprendo anche i pezzi che non ho mai sentiti, ma belli...e dove li potevo sentire o comprare?

 

punto 2) le idee e la originalita non dipendono da me, se io scarico il pezzo o no (e vero o no)

 

poi la dance si e rovinata pure cantando in italiano, i testi son orribili, si facieva solo per sadisfare i bambini

 

3) si non si lavora per nulla, ma si fa per fare soldi, non musica...cosi si fa tutto per vendere musica, non BUONA musica

Link to comment
Share on other sites

Secondo me dipende dal fatto:

 

- agli adolescenti la dance tamarra non va proprio,

- già dalla fine del 2002 le produzioni dance hanno continuato a peggiorare, e in questo periodo la dance "gareggiava" alla pari con la house,

- la forte diffusione dell'hip hop,

- la macanza di idee nel mercato della dance commerciale e l'uscita di dischi talmente sgradevoli, di cui la maggior parte sono cover,

- la chiusura della dj parade, con conseguente abbandono della dance commerciale da parte di Albertino dall'estate scorsa, e quindi la creazione di un effetto domino (radio, locali, compilation etc.)

Link to comment
Share on other sites

una colpa vera e propria non c'è.. la si può dare ai promoter che non hanno capito cosa piace veramente ai giovani che sono i primi consumatori di dance music e che sembrano più dei segretari che dei veri adetti in questo settore.. la si può dare alla discografia e alle case discografiche che non credono realmente ai prodotti dance.. la si può cercare nella cultura musicale italiana attaccata a certi canoni e non propensi alle innovazioni.. la si può dare alle radio che trasmettono solo quello che và di tendenza... lo si può cercare nei dj e negli artisti che si fanno influire negativamente da l'opinione e dalle decisioni dei discografici!!!

Link to comment
Share on other sites

secondo me la contaminazione hip hop è più grave di quel che sembra...

 

Classifica dei singoli di sorrisi e canzoni: al primo posto dopo 25 settimane c'è tornato... i bambini fanno oh!!!

 

possibile che dopo mezzo anno l'italia non abbia più nulla da proporre, (povia è li da un eternità)?!

 

non ce l'ho con povia ma con gli italiani, non sanno più cosa ascoltare... sono influenzati dalle mode che in realtà non gli piacciono in generale, e secondo me il fatto che povia sia primo ancora ne è un indizio. non ci sono alternative se non l'hip hop, e non si sa più che fare. secondo me è la contaminazione il vero male...

 

pochi anni fa chiuaua e papichulo ad esempio eran arrivati primi, i paps 'n' skar tormentone allo stesso modo ma infinitamente superiore perchè non c'è riuscita vista anche la mancanza di alternative? Boh, forse è perchè non è più di moda la musica MELODICA (strano secondo me, visto che è un pò la tradizione europea un certo tipo di musica molto orecchiabile), ma non mi spiego la ragione.

 

Questa secondo me è una delle conseguenze della crisi che sta diventando a mio modo di vedere molto, troppo ampia. le cause?? troppo riduttivo dire solo albertino... riduttivo dire chi scarica...

Link to comment
Share on other sites

non è affatto riduttivo...è normale che agli artisti passa la voglia di fare dischi belli se poi non vengono comprati ma scaricati...anche se non è l'unica causa e ci sono artisti che continuano a produrre ugualmente anche se la qualità è ettamente calata,in tutti i generi musicali

Link to comment
Share on other sites

- la macanza di idee nel mercato della dance commerciale e l'uscita di dischi talmente sgradevoli, di cui la maggior parte sono cover

La vera causa è la mancanza di idee!

Poi aggiungici una sovraproduzione di pezzi di pessima qualità e la frittata è fatta :cry:

Sono tutti cover, remix e scopiazzature generali.

Bisognerebbe fare come negli altri settori cioè un patentino, un'abilitazione per poter diventare dei produttori di musica commerciale :ciao:

Link to comment
Share on other sites

... io onestamente non so quanto possano influire gli scaricatori... non voglio ovviamente scagionarli, ma visto che io continuo a sentire che certi artisti vendono centinaia di migliaia di copie non so quanto possa contare il fatto che esagerando saranno 10000 quelli che scaricano le loro canzoni invece di comprare l'album...

 

Tantomeno i dj, gli artisti di musica volgarmente detta commerciale, la nostra beneamata dance.

Loro i soldi se li fanno in discoteca, con diciamo un 10000 euro a serata, non di certo con gli album.

 

E tra parentesi sui promiseland a me non interessa se rappresentano o meno chi fa musica così o cosà partendo da casa, successo improvviso o meno. a me le loro canzoni piacciono quasi tutte, non sono dei capolavori ma son orecchiabili. se il successo è arrivato meglio per loro.

dire che non mi vanno è come dire rifiutare il successo possibile che potrei fare grazie ad un improvviso lampo di genio con una canzone fatta in casa solo col mio pc e qualche programmino adatto per... io onestamente mi ci butterei a capofitto e sarei soddisfatto di aver fatto una bella canzoncina.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...