Ciao a tutti,
ho appena finito di guardare la serie "Hanno ucciso l'Uomo Ragno - La vera storia degli 883", che, a conti fatti, al netto di raccordi semplificati e parti ovviamente romanzate, ho trovato gradevole. Non sono mai stato un fan degli 883, per me sono stati un gruppo che ha fatto sia canzoni orecchiabili e nel complesso piacevoli che pezzi artisticamente discutibili (riuscendo comunque a trovare un linguaggio della strada che arrivava ad empatizzare con gli adolescenti); il motivo per cui mi interessava la serie era la rappresentazione finalmente attenta e poco edulcorata di una "coming of age" ambientata in un periodo (fine anni ottanta, inizio novanta) musicalmente cruciale.
Come forse saprete nell'ultimo episodio appaiono Alertino e Fargetta intepretati da Livio Remuzzi e Igor Chierici: le fisionomie mi sono sembrate più o meno azzeccate e gli attori in parte. La cosa che non mi ha convinto del tutto è quell'immagine caricaturale e leggermente cinica che hanno attribuito ai due personaggi come dopotutto hanno fatto con il Claudio Cecchetto di Roberto Zibetti. Voi che ne pensate?
Riguardo la scena all'Aquafan ho trovato comunque opinabile la scelta di una banalotta "Porompompero" dei Los Locos Featuring Manola (la versione house del '91), che avrei sostituito con delle più gratificanti "Come on boy" di DJ H o "Back to the front" di Adamski (ma l'estate '92 era piena di musica dance stupenda).